Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

SAI BABA

Realizzata la statua dedicata a Sai Baba

L’ospedale di Muddenahalli, progetto del Prashanthi Balamandira Trust, una fondazione no-profit dedicata al miglioramento dell'educazione e del benessere dei bambini meno privilegiati, è il più grande blocco ospedaliero gratuito del mondo, ispirato dagli insegnamenti e dalla visione di Sai Baba. Sri Sathya Sai Baba, nato nel 1926 in un piccolo villaggio dell’India, divenne un leader umanitario e spirituale amato in tutto il mondo. Il suo messaggio di "Ama tutti, servi tutti" costituì la base per tutto il lavoro filantropico nei campi dell'istruzione, dell'assistenza sanitaria e dei progetti di acqua potabile, di cui fu pioniere.

La statua in marmo a lui dedicata, un’opera imponente alta 6 metri, accoglierà visitatori e pazienti nell’atrio del grande ingresso.

La realizzazione della statua in marmo di Sai Baba non rappresenta solo un progetto artistico di grande valore, ma segna anche un significativo traguardo per LITIX, che consolida la sua reputazione come leader nella lavorazione di sculture monumentali, basti pensare che il David di Michelangeloè alto poco più di 5 metri. Per questa specifica occasione è stato realizzato appostamente il modello di robot ONE MEGA che completa la gamma “in alto”. Un robot che si muove su track proprio per potre lavorare opere di grandi dimensioni.
Questa commessa è un riconoscimento non solo all'eccellenza artistica e tecnologica raggiunta da  LITIX, ma anche il suo impegno nel contribuire a progetti umanitari di vasta portata.
La scelta di affidare a LITIX la creazione di un'opera così importante e significativa per il Prashanthi Balamandira Trust riflette la fiducia e l'ammirazione che il mondo ripone nelle capacità uniche di LITIX. Questa statua, oltre a essere un simbolo di pace e speranza rappresentato da Sai Baba, è destinata a diventare un punto di riferimento per i visitatori dell'ospedale, offrendo ispirazione e conforto.

 

Guarda il video in timelapse della lavorazione
successivo: LINA VIKTOR
Art