Ad aprile del 2025, in occasione della Festa di Primavera dei Musei Reali di Torino, è stata presentata la copia dell’allegoria della Primavera, realizzata da TORART per la Reggia di Venaria Reale.
L’opera originale, scolpita tra il 1740 e il 1753 dallo scultore Simone Martinez, nipote di Filippo Juvarra e protagonista della stagione tardo barocca sabauda, faceva parte del gruppo delle Quattro Stagioni destinate al Rondò alfieriano della Reggia e trasferite nei Giardini Reali in epoca napoleonica. Con il ritorno delle statue nella loro collocazione originaria, è stata commissionata a TORART la creazione della copia, destinata a restituire al Giardino di Levante dei Musei Reali la presenza storica del ciclo scultoreo.
Realizzata in marmo, la nuova Primavera nasce da un processo che integra scansione tridimensionale, modellazione digitale, fresatura robotica e finitura manuale, in un dialogo continuo tra innovazione e tradizione.
La “copia” diventa così un atto di tutela e rinascita, non un’imitazione ma una prosecuzione del gesto artistico, capace di preservare e rinnovare la memoria del patrimonio.
Il progetto è stato accompagnato da un catalogo con le immagini di Laura Veschi, che documentano le fasi di lavorazione e un testo che spiega la filosofia di TORART: portare l’arte del marmo nel futuro, coniugando l’eredità della bottega e la precisione della tecnologia contemporanea.