In questi giorni l’Arco trionfale tornerà in Italia, vicino al luogo in cui ha ripreso vita e forma (Carrara) dopo la sua distruzione: sarà infatti esposto a Firenze, esattamente in Piazza della Signoria, davanti a Palazzo Vecchio dal 27 marzo al 27 aprile in occasione del G7 della Cultura che si terrà nei giorni 30-31 marzo 2017.
Palmira, come il centro storico di Firenze, è un sito dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco e il suo arco distrutto è diventato il simbolo della rinascita, della ricostruzione e della conservazione delle opere appartenenti al patrimonio dell’umanità e alla storia della civiltà che altrimenti andrebbero persi e dimenticati.
All’interno di questo evento il Comune di Firenze e MUS.E propongono alla città una serie di eventi dedicati ai temi della valorizzazione e della tutela dell’arte. Tra le iniziative, oltre all’installazione della monumentale riproduzione dell’Arco di Palmira, l’ esposizione della “Chimera d’Arezzo” a Palazzo Vecchio e un busto in bronzo, opera del Bandinelli, raffigurante Cosimo I, in prestito dalle Gallerie degli Uffizi.
Condividi