“SCAGLIE” di Giuliano Orlandi
Esistono gli scarti di ogni tipo di materiale, ma quelli “d’oro bianco” danno origine ad un installazione e vengono messi in mostra: SCAGLIE.
Le opere di Giuliano Orlandi parlano e non hanno bisogno di troppe spiegazioni. La pala di marmo statuario raccoglie le scaglie dello stesso materiale, figlie delle escavazioni che si fanno sulle cave, e vengono raccolte in secchi e sacchi, pronti per essere tritati e frantumati ed essere trasformati in qualcosa di diverso.
Nel suo lavoro, usando la monocromia del marmo, crea dei fermi immagine “tridimensionali”.Il marmo raccontare il marmo, e la sua storia millenaria: gli oggetti rappresentati diventano contenitori di se stessi, esaltando l’unicità e la vanità del materiale, ma anche la sua austerità e “povertà” al tempo stesso.
Giuliano Orlandi nasce a Carrara il 27.6.1973, studia presso l’Accademia di Belle Arti della sua città. Vive e lavora tra Carrara e Pietrasanta. Ha realizzato nel 2000 una scultura monumentale per la città di Praga ed ha partecipato a diversi festival internazionali di scultura tra cui: Huallen International Stone Sculpture Festival in Taiwan e l’International Sculpture Biennial di Toyamura in Giappone.